L’Architettura Bioecologica
……“si propone, come elemento fondamentale, il ripristino di un territorio sano, in cui inserire infrastrutture e servizi decisamente non inquinanti, supporti di agglomerati urbani “vivibili”, per ritrovare anche quei rapporti sociali che progressivamente si sono disgregati, e si propone inoltre di fornire infrastrutture e di costruire manufatti volti al massimo benessere psicofisico del fruitore, nel totale rispetto per l’ambiente, delle tradizioni e cultura locali, e delle loro evoluzioni nel tempo, usando tecnologie, materiali e modelli il più possibile non alteranti.” ……….
Dal Manifesto per un’architettura bioecologica dell’ANAB
(Associazione Nazionale Architettura Bioecologica)
stilato il 15-10-1989 a Udine
redatto da: Arch.tti S. Camana, G. Carignano, E. Micelli, E. Santi
Approfondiamo il reale significato della Bioedilizia, attraverso:
Tutti gli interventi di Bioedilizia possono essere integrati, su desiderio del cliente, con consulenze di Feng Shui per personalizzare il progetto alle esigenze, agli obiettivi, alle energie dei proprietari.